
La Caritas parrocchiale è l’organismo pastorale che ha il compito di animare, coordinare e promuovere la testimonianza della carità nella comunità.
Le finalità della Caritas parrocchiale sono:
• sensibilizzare la comunità parrocchiale alla testimonianza della carità, in fedeltà al precetto evangelico della carità e in risposta ai problemi del territorio e del mondo;
• conoscere le forma di povertà e di bisogno presenti sul territorio nonché delle cause e circostanze che le originano, e favorire la presa di coscienza della comunità parrocchiale;
• studiare e proporre forme di coinvolgimento e risposta di fronte ai bisogni e alle povertà del territorio in sintonia con le istituzioni e la società civile;
• promuovere e favorire l’impegno di volontariato e assicurare ai volontari adeguata formazione spirituale e operativa;
• Aiutare l’intera comunità a mettere la carità al centro della testimonianza cristiana.

La carità rappresenta una parte fondamentale nella vita di una comunità parrocchiale e ne è la diretta espressione. La Caritas parrocchiale aiuta innanzitutto il parroco, il consiglio pastorale parrocchiale, le associazioni, gruppi e singoli a vivere l’amore per il prossimo e la responsabilità sociale come un compito di tutta la comunità cristiana, che in questo modo diventa testimone della misericordia di Dio.
In parrocchia opera un gruppo di Volontari che mettono a disposizione le loro capacità e parte del loro tempo per venire incontro alle necessità dei fratelli bisognosi di aiuto, i quali, numerosi, si rivolgono al nostro Centro di Ascolto.
